Progettare terrazzi
Le grandi città sono fatte soprattutto di terrazzi e balconi, privati o in comune, spazi preziosi che, se ben attrezzati, consentono di avere una stanza in più da utilizzare per molti mesi l’anno. Potrete decidere lo stile e l’atmosfera, acquisire elementi di botanica, progettazione e composizione necessari per creare un giardino sul vostro terrazzo o balcone.
- Programma delle lezioni
- Fa per voi se
- Quando
Programma delle lezioni
Conoscere il proprio terrazzo: esposizione, punti di forza e debolezze
Desideri e necessità
Appunti per la progettazione
Divisione delle aree e loro funzioni
LEZIONE 2
Elementi strutturali
Contenitori per le piante: quali scegliere e come farli su misura.
Supporti, grigliati, strutture
Cosa ci propone il mercato
Differenze fra i materiali
LEZIONE 3
Conoscere e scegliere le piante. Le piante giuste per il nostro clima
Sviluppo e crescita delle piante in vaso
Come utilizzare le piante al meglio: piante per schermare, rampicanti, alberi, piante da sole e da ombra
Convivenza nello stesso vaso: scegliere le piante giuste. Associazione di piante in vaso
LEZIONE 4
Comporre con armonia: elementi strutturali e vegetali
Come dare carattere al proprio terrazzo, trame e colori
La scelta stilistica
L’uso del colore
LEZIONE 5
Disegnare un terrazzo: strumenti e opzioni per il progetto grafico
Dallo schizzo a mano al disegno al computer come creare la vesta grafica per il nostro progetto
LEZIONE 6
Pensare al futuro: come diventerà il nostro terrazzo?
Il primo impianto: quali passi seguire per ottenere ottimi risultati
LEZIONE 7
Workshop Esercitazione pratica: iniziamo a progettare
LEZIONE 8
Workshop Esercitazione pratica: confrontiamo i progetti
Con Blu Mambor
Fa per voi se
Quando
Lun/Ven dalle 15.00 alle 19.00 oppure corsi@scuoladelverde.it.
