Giardininvaso – Domande e Risposte
Caro visitatore questo è un piccolo vademecum per Giardininvaso.
Una lista di domande e risposte che speriamo possano chiarire i dubbi e dare qualche consiglio su come trascorrere una bella giornata insieme a noi, senza quei piccoli e antipatici accidenti che troppo spesso rovinano l’umore e l’esperienza.
Vorremmo prima di tutto tranquillizzarti: adotteremo tutte le misure previste dalla normativa anticovid per garantirti una visita serena e sicura.
Avremo tutti l’obbligo di scambiarci sguardi di gioia e complicità, di indossare la mascherina, di condividere un momento di leggerezza e convivialità nel rispetto delle distanze.
***
Si paga?
Sì. Il biglietto d’ingresso cosa 10 euro e comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che a Giardininvaso.
Dove si acquista?
L’Orto Botanico è un fascinoso giardino di 12 ettari ma, come le regole indicano, non potrà accogliere tutti contemporaneamente. Questo vuol dire che possiamo garantire il tuo ingresso solo se sceglierai di acquistare il biglietto on-line in prevendita.
Nel caso in cui tu scegliessi invece di acquistare il biglietto direttamente il giorno della mostra, sappi che potresti non riuscire ad entrare subito (e quindi aspettare un pochino) se in quel momento la capienza dell’Orto fosse già al massimo. Sempre per garantire il rispetto delle regole necessario a rendere la tua giornata serena, potremmo sospendere in qualunque momento la vendita dei biglietti, online e all’Orto Botanico nei giorni di apertura.
Ricorda che:
- I bambini fino a 11 anni entrano gratuitamente
- Le persone diversamente abili (con tesserino sanitario) e accompagnatore entrano gratuitamente
Quali sono gli orari?
Saremo aperti dalle 10.00 alle 20.00 ma nel momento in cui acquisterai il biglietto dovrai scegliere fra due fasce orarie: 10.00-14.30 oppure 15.00-19.30.
La biglietteria dell’Orto Botanico chiude alle 18.00
Dove posso parcheggiare?
Nei dintorni dell’Orto Botanico sono disponibili due parcheggi a pagamento:
- Parking Via Giulia – Via Bravaria, Ponte Giuseppe Mazzini, 8
- Terminal Vaticano Roma – Via Urbano VIII, 16
Oppure è possibile parcheggiare su Via della Lungara o su Lungotevere.
Per chi ha voglia di fare una passeggiata, può salire verso la Fontana dell’Acqua Paola, parcheggiare alla Passeggiata del Gianicolo e poi scendere dalle scale che costeggiano l’Orto Botanico e il Liceo spagnolo Cervantes, Via di Porta San Pancrazio. Arrivati in fondo, basta svoltare a sinistra e proseguire su Via Garibaldi fino all’Arco di Porta Settimiana da dove parte Via della Lungara. Pochi metri dopo l’Arco, sulla sinistra, troverai l’Orto Botanico.
I cani possono entrare?
No, i cani e altri animali di qualsiasi specie e taglia non non possono entrare. L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di “opere d’arte” viventi antiche e moderne. Sono felici di lasciarsi guardare, studiare, esplorare ma hanno un po’ paura dei cani. Temono quel loro trastullarsi vivace intorno alle radici delicate, quel rotolarsi giocoso tra fiori e piante rare, quel giusto impeto che impedisce loro di trattenere sentimenti e pulsioni primitive. E così hanno chiesto all’Orto Botanico di vietarne l’ingresso come puoi leggere sul regolamento. Dovrai lasciarli a casa per qualche ora ma siamo certi che al tuo ritorno festeggeranno scodinzolando.
è inoltre vietato dal regolamento dell’Orto Botanico
– Utilizzare biciclette, monopattini e mezzi di qualsiasi genere ( devono esser lasciati fuori l’ingresso)
– molestare la fauna ( gatti, uccelli, anfibi e pesci)
– gettare sassi dentro i corsi d’acqua
– giocare a pallone
– fumare e gettare sigarette e rifiuti
– cogliere fiori e frutti, asportare rami ed altre parti delle piante
– arrampicarsi sugli alberi, danneggiare piante, strutture architettoniche
– Fare fotografie e video a scopo commerciale senza autorizzazione
Si può mangiare?
Certo! Si può fare un bel picnic da YamPicnic. Se vuoi, puoi già ordinare il tuo cestino, chiamando il 351 885 8150.
E se piove?
Non vi farete intimidire da qualche goccia? Ormai siamo abituati a questo clima strano e a alle piogge rapide e scroscianti che passano in un baleno! Infilate stivali di gomma e un buon impermeabile e venite a trovarci! I nostri espositori arrivano da tutta Italia e sarebbe complicato rimandarli indietro 🙂
Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.