L’ ORTENSIA
piante da ombra fiorite
Chi lo dice che il giardino dei sogni debba essere baciato dal sole?
Uno spazio esterno in ombra – balcone, terrazza o giardino – è senza dubbio il luogo perfetto per creare una lussureggiante oasi di città dal potere rigenerante.
E per un’atmosfera romantica e sentimentale, riserviamo a camelie, ellebori, paeonie Itoh e naturalmente a ortensie, il posto d’onore.
Facili da coltivare, affidabili, prodighe di fiori che cambiano colore in base al ph del terreno, dalle forme diverse e dai portamenti più disparati, le hydrangeae sono le piante della nonna, generose in vaso, meravigliose in giardino, capaci di trasformare con il loro fascino – vivace in estate e più sfumato in inverno – ogni luogo baciato dall’ombra.
Ecco quindi un corso intensivo per conoscere meglio questi miracoli della natura.
Programma
Visita guidata alla collezione di ortensie dell’ Orto Botanico di Roma.
Giardini con ortensie
- stili
- ispirazioni
- design
- forme
- dimensioni colori e fioriture
- consociazioni, accostamenti
Come coltivare le ortensie
- ortensia in vaso e in piena terra
- dove piantare le ortensie
- terreno
- periodo di fioritura
Varietà di ortensie
- nane
- striscianti
- rampicanti
- arbustive
Come prendersi cura di ortensia
- riproduzione
- potatura
- innaffiamento concimazione
Informazioni
- Quando: Sabato 18 novembre ore 10.30 – 16.30 | Domenica 19 novembre ore 10.30 – 13.30 (9 ore totali)
- Con chi: Mauro e Daniele Di Sorte proprietari del vivaio-giardino “Tara” sul lago di Bolsena, dove coltivano ortensie e camelie che utilizzano anche nella creazione dei loro giardini
- Dove: Largo Cristina di Svezia 23a
- In quanti: Non meno di 10 e non più di 25
- Quanto costa: € 220,00
- Attestato di partecipazione della Scuola del Verde e dell’Orto Botanico di Roma
- Per iscriverti, acquista on-line o scarica la scheda di iscrizione